Search
Search
Address bookAddress book
Italian English

Programma 2023

26 June 2023 (afternoon) – 7 July 2023 (morning)
summer school in the fantastic

Confirmed lectures:

  • Lilla Crisafulli (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
    • Introduzione al fantastico
  • Diego Del Pozzo (Accademia di Belle Arti di Napoli)
    • Supereroi e superpoteri. Dalla ‘golden age’ del fumetto americano alla rivoluzione della Marvel Comics
    • Superhero movies, blockbusters e transmedia storytelling. Il ‘caso di studio’ del Marvel Cinematic Universe
  • Lucia Di Girolamo (Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’) 
    • Territori del fantastico: il caso Méliès
  • Eleonora Federici (Università degli Studi di Ferrara)
    • Tradurre il linguaggio della fantascienza delle donne
    • Tradurre nuovi linguaggi: la fantascienza e un mondo di nuove parole
  • Patricia García (Universidad de Alcalá)
    • Space and the Fantastic
  • C. Bruna Mancini (Università della Calabria)
    • Cos’è il fantastico? La prospettiva di Romolo Runcini
    • Arrivano i mostri
  • Elisabetta Marino (Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’) 
    • Reanimation and Immortality in Mary Shelley's Works
    • Science or Imagination? Exorcizing anxieties in Late Victorian Literature
  • David Punter (University of Bristol) 
    • Pandemic and Apocalypse in Fantasy and the Gothic
    • The Sign of the Witch in Literature and Fantasy
  • Nicoletta Vallorani (Università degli Studi di Milano Statale) 
    • “La fantasia è un posto dove ci piove dentro” (I. Calvino): struttura e anarchia nel fantastico
    • Caino, Calibano, il mostro di Frankenstein e Mr Hyde: le declinazioni dell’ombra
  • Incontro col Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino
  • Visita guidata del Museo del Fumetto di Cosenza

Please note that:

  • lecturers will also facilitate a series of workshops;
  • students will be required to deliver a presentation on a topic of interest during the concluding seminar, which will be held on 6-7 July 2023.